

L’Archivio Storico Olivetti rappresenta un patrimonio inestimabile di cultura e imprenditorialità italiana. Nato nel 1986 su iniziativa dell’allora Segretario Generale della Olivetti Paolo Mancinelli in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti e oggi considerato di “notevole interesse storico” dalla Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta, l’Archivio Storico Olivetti custodisce e promuove fondi attinenti le personalità olivettiane e quelli della Società Olivetti, insieme a fondi e depositi di personalità legate a vario titolo alle figure imprenditoriali e all’impresa.
Il patrimonio conservato dall’Associazione Archivio Storico Olivetti è costituito da corpora di documenti, lettere, libri, giornali, riviste, manifesti, disegni, foto, filmati, audiovisivi, prodotti, modellini e plastici, eccetera.
L’Associazione Archivio Storico Olivetti inoltre promuove e partecipa a diverso titolo a progetti e iniziative con imprese, enti, scuole, istituti culturali, ma anche ricercatori e studiosi provenienti da tutti i campi per diffondere i valori di un secolo di storia industriale per nuove idee di futuro.